Tic-toc… una gita nel paese degli orologi e qualche consiglio per mangiare bene…
Itinerari
Mele: il miele, l’acqua, le coppelle
Mele è la terrazza su Genova, siete sicuri di conoscerla quanto merita?
Vendone: una magia celtica
Nell’entroterra ingauno esiste un posto davvero magico che aspetta solo di essere visitato: Vendone.
Una stella al museo della ceramica
A Savona c’è un museo che incorpora un ristorante gestito da uno chef stellato. Andiamo a scoprire le meraviglie del Museo della Ceramica di Savona e le prelibatezze del Ristorante Bino.
Calizzano: profumo di comunità
Calizzano, il regno dei funghi. in compagnia di Umberto Curti facciamo una visita guidata nel borgo ligure famoso per i suoi pregiati miceti.
Diano Castello, patria del Vermentino
Lo sapevate che lo splendido borgo di Diano Castello (patria del Vermentino) sotto ogni casa nasconde una grotta artificiale in cui scorre acqua fresca?
A proposito, il Premio Vermentino si svolgerà proprio questo weekend… una gita perfetta!
A Dego, tra natura e Subricchi
Sergio Rossi ci porta a Dego, nel cuore della Valle Bormida, a scoprire una natura lussureggiante e a gustare i Subricchi…
Rapallo, bella e con l’anima
Con Umberto Curti andiamo a scoprire le bellezze e le bontà della città col castello nel mare.
Baci (e altro) da Alassio!
Un viaggio nella Alassio del gusto, per scoprire cosa c’è oltre alla fama turistica e alla bellezza della cittadina.
Perinaldo e il suo carciofo
Perinaldo: non solo il paese del mitico carciofo Presidio Slow Food ma anche un borgo ricco di storia e di specialità enogastronomiche. Stefano Pezzini lo racconta per noi.