“Vitae” è la guida ai vini redatta ogni anno dai sommelier dell’Ais, l’associazione di sommelier più antica d’Italia. I vini che hanno l’onore di
Tag: #liguriawine
The Wine Revolution a Sestri Ponente-EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI Si svolgerà il 22 e 23 novembre a Sestri Levante presso l’Ex Convento dell’Annunziata la IV edizione del
Presentazione del vino di Asger Jorn
Verrà presentato Sabato 14 novembre alle ore 17,00, in modalità virtuale sulla pagina Facebook di Casa Museo Jorn, il progetto che ha portato alla
RIVIERECCELLENZA: VINI, STELLE, EMOZIONI ANNULLATE
Le prime due esperienze gourmet dedicate ai vini e agli oli del Ponente Ligure si svolgeranno il 15 e il 22 novembre a pranzo, con inizio alle ore 12.30, all’Enoteca Regionale di Liguria (Viale Chiesa 18, Ortovero). Gli spazi e l’accesso sono stati studiati in sicurezza e in linea con le disposizioni vigenti.
Ripartono i Corsi di AIS Liguria
Dopo un lungo lockdown che ha sospeso tutte le attività, con ottobre ripartono i corsi di Ais Liguria. Sono già partiti quelli della delegazione
Il nuovo punto vendita di Tenuta Maffone
E aperto ormai da qualche mese il nuovo punto vendita di Tenuta Maffone proprio all’inizio dei portici di Pieve di Teco, in piazza Cavour
Massimo Ponsanelli di Onav Genova racconta il Rossese di Dolceacqua con Maurizio Anfosso di Ka Mancinè
E’ la Doc più vecchia della Liguria. Era il 1972, infatti, quando il Rossese di Dolceacqua, o semplicemente Dolceacqua, ottenne la Denominazione di origine
Enoteca regionale a fianco dei produttori con #ilvinoligure non si ferma
“Enoteca Ligure c’è, sempre a fianco dei produttori”. Con queste parole Enoteca Regionale della Liguria in queste settimane di emergenza sanitaria rafforza la sua
Addio a Dario Enrico, pioniere del Pigato di qualità
Non è colpa del Coronavirus, questa volta, ma del tempo, quel tempo che lui scrutava l’orizzonte, con aria più o meno preoccupata, a seconda
Grapes & Heroes: cosa c’è dietro le belle casette colorate delle Cinque Terre
Su Indiegogo la campagna Crowdfunding per salvare i muretti a secco delle Cinque Terre.