INGREDIENTI (per 10 involtini):
- 10 foglie di cavolo cappuccio di Valleggia De.Co.
- 3 patate
- 2 uova
- 2 spicchi d’aglio
- 50 gr. parmigiano reggiano grattugiato
- 400 gr. pomodorini
- prezzemolo q.b.
- maggiorana q.b.
Preparare le foglie di cavolo per gli involtini lavandole bene e lessandole, una alla volta, in abbondante acqua salata per pochi secondi in base alla tenerezza delle foglie stesse. Scolarle e appoggiarle su un piatto. Preparare il ripieno degli involtini di cavolo: sbucciare la patate, tagliarle a pezzetti e bollirle. Scolare la patate, passarle nel passa verdure e metterle in una ciotola. Unire il parmigiano grattugiato, il trito (1 spicchio di aglio, prezzemolo e maggiorana) e mescolare bene. Unire le uova, una alla volta e mescolare il tutto. Preparare ora gli involtini di cavolo. Per ciascun involtino, eliminare la parte dura della foglia di cavolo, poggiare un cucchiaio di ripieno ed arrotolare poi la foglia su se stessa, in modo da chiuderla bene intorno al ripieno. Annodare l’involtino con del filo per evitare che durante la cottura in padella si apra. Ripetere il procedimento per tutti gli involtini di cavolo, fino ad esaurimento degli ingredienti. Per la cottura versare un filo di olio sul fondo di una padella e lo spicchio d’aglio pulito, far rosolare per un minuto, aggiungere i pomodorini precedentemente frullati con un po’ d’acqua e far cuocere per 10 minuti. Aggiungere gli involtini e far cuocere a fuoco basso per ulteriori 10 minuti con coperchio. Girare gli involtini e far cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti. Spegnere il fuoco, lasciare riposare 2 minuti e servire.