LiguriaFood è in edicola

Siamo all’inizio di una nuova stagione in redazione stanno affluendo in comunicati di presentazione delle manifestazione che avremo nei prossimi mesi. Si comincia con quelle più indirizzate agli operatori di settore come Master Sanremo e Tirreno CT a Carrara per poi entrare nel vivo con Le Prime di Vite in Riviera ad Albenga, Aromatica a Diano Marina, la terza edizione dell’Italian Oyster Fest a La Spezia solo per citare le più importanti. Stiamo redigendo un calendario completo che troverete sul nostro sito www.liguriafood.it.

Per questo numero abbiamo deciso di fare chiarezza su cosa prevede il nuovo codice della strada e i limiti e le sanzioni in cui può incorrere chi partecipa ad un pranzo o una cena conviviale. Tanto allarmismo è spesso ingiustificato ma ci sono gli strumenti per limitare al minimo le conseguenze. Gli operatori del settore, dai ristoratori ai vignaioli, si stanno sforzando per aiutare i clienti ad abbracciare abitudini ormai consolidate nel Nord Europa come la possibilità di portare a casa il vino o il cibo non consumato. Un cambiamento soprattutto culturale che deve coinvolgere tutti gli attori del settore. 

Siamo a cavallo tra il Carnevale e la Quaresima e Sergio Rossi, con la complicità della food blogger Renata Briano ci consiglia alcune ricette di transizione tra il periodo festaiolo e i rigore quaresimale.
Nel nostro giro della nostra regione vi portiamo poi a Dego dove i Subricchi hanno ottenuto la certificazione comunale di De.Co., a Sori con le sue famose focaccette e ad Arenzano. La Mezza Carolina è il cocktail creato negli anni 60 da Ilio Richetti e che è diventato uno dei simboli della cittadina fino ad avere una festa tutta sua ad inizio estate.
Per finire una piccola considerazione di come la cucina ligure sia facilmente adattabile alla richiesta di un sempre maggior numero di persone che abbracciano la cultura vegetariana e vegana. Alcuni prodotti come la farinata, la focaccia o panissa non hanno bisogno alcun intervento mentre per altri spesso bastano pochi accorgimenti. Sono sempre di più i ristoratori che inseriscono nei loro menù almeno un piatto per soddisfare queste esigenze.
Arrivederci ai primi di aprile con un nuovo numero di LiguriaFood.

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *