Con l’inizio dell’anno nuovo tornano anche le attività formative dell’Associazione Italiana Sommelier della Liguria. Martedì 24 gennaio 2023, alle ore 16 all’Hotel Stella del
News
Tra arte e cucina da Bino
Continuano gli incontri tra arte e cucina da Bino, il ristorante gestito dallo chef stellato Ricchebuono situato nello storico palazzo del Museo della Ceramica di Savona. La prossima si svolgerà il 23 febbraio.
Premiazione del Concorso Mieli di Liguria
Domenica 22 gennaio a partire dalle ore 9.30, presso l’Area Archeologica dei Giardini Luzzati si svolgerà la premiazione della 3° edizione del Concorso Mieli
Da Savona al mondo. Cene con l’artista Sandro Lorenzini
Venerdì 20 gennaio e giovedì 23 febbraio, il Museo della Ceramica e il Ristorante Bino organizzano due cene esclusive in compagnia del Maestro Sandro
11 stelle Michelin a Prato Nevoso
Siamo poco fuori dalla Liguria ma il comprensorio di Prato Nevoso e Artesina è il più frequentato dai Liguri sia in inverno per le
IL BUON VENTO DEL CAMPIONATO MONDIALE DI PESTO
Domenica 15 gennaio alle ore 12.00 in occasione della partenza ad Alicante in Spagna della più grande maratona velica intorno al mondo, verranno organizzate due eliminatorie valide per la finale del X Campionato Mondiale di Pesto che si terrà a Genova nel marzo 2024.
Il nuovo numero è in edicola
Lo sapevate che sono oltre una decina i Gin che vengono prodotti in Liguria? E che i Cubelleti sono uno dei simboli di Rapallo? Questo e tanto altro sul nuovo numero di LiguriaFood!
I vini liguri nella GUIDA VITAE 2023 di Ais
Giunta alla nona edizione, dopo il successo delle precedenti, la Guida Vitae di Ais valorizza da quasi un decennio le straordinarie competenze interne dell’Associazione stessa, facendo narrare ai soci i territori vitivinicoli della Penisola.
La festa delle De.Co. di Alassio
Alassio e la baia del Sole valgono sempre una visita, ma il fine settimana appena trascorso ancora di più, grazie alla manifestazione “Alassio street food” che ha visto la città del Muretto esibire con orgoglio i suoi prodotti tipici. Nella iconica Piazza Matteotti, fulcro del Budello, appena alle spalle del molo Bestoso, sono stati allestiti diversi stand gastronomici che hanno visto protagonisti i numerosi prodotti de.co.
Il Campionato Mondiale di Pesto protagonisti a Niamey, nel Niger, nella Giornata Internazionale della Cucina Italiana 2022
Il 18 novembre in occasione della giornata internazionale della cucina italiana nel mondo, in una scuola di Niamey, in Niger, con ragazzi e ragazze