Skip to content
martedì, Luglio 8, 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
LIGURIA FOOD

LIGURIA FOOD

Itinerari del cibo

Menu
  • News
  • Itinerari
  • Eccellenze
  • Food Culture
  • Ristoranti
  • Vini
  • Eventi
  • Ricette
    • Salse e intingoli
    • Zuppe e minestre
    • Pasta e riso
    • Pesci, crostacei e molluschi
    • Carne e pollame
    • Fritture e frittate
    • Ripieni e verdure
    • Torte, focacce e dolci
    • Ricette stellate
  • Rivista
    • Numeri da 0 a 10
      • Numero 0
      • Numero 2
      • Numero 3
      • Numero 4
      • Numero 5
      • Numero 6
      • Numero 7
      • Numero 8
      • Numero 9
      • Numero 10
    • Numeri da 11 a 20
      • Numero 11
      • Numero 12
      • Numero 13
      • Numero 14
      • Numero 15
      • Numero 16
      • Numero 17
      • Numero 18
      • Numero 19
      • Numero 20
    • Numeri da 21 a 30
      • Numero 21
      • Numero 22
      • Numero 23
      • Numero 24
      • Numero 25
      • Numero 26
      • Numero 27
      • Numero 28
      • Numero 29
      • Numero 30
    • Numeri da 31 a 40
      • Numero 31
      • Numero 32
      • Numero 33
      • Numero 34
      • Numero 35
      • Numero 36
      • Numero 37
      • Numero 38
      • Numero 39
      • Numero 40
    • Numeri da 41 a 50
      • Numero 41
      • Numero 42
  • Abbonamenti
  • Info
×

Itinerari

In evidenza Itinerari 
27 Giugno 2025

Il Principato di Seborga

Posted By: Liguria Food 90 Views 0 Comment Seborga

Tra storia e leggenda il suggestivo borgo medievale è diventato, nel corso degli ultimi decenni, un’importante attrazione in grado di richiamare migliaia di turisti. Andiamo a scoprire il Principato di Seborga, tra storie di monaci e tartufi neri.

Read more
In evidenza Itinerari 
23 Giugno 2025

Villanova d’Albenga e le sue violette

Posted By: Liguria Food 127 Views 0 Comment villanova, violette

Ad attendervi all’ingresso del paese c’è una donna, una contadina (in bronzo) che porta sulla testa un cesto di violette, profumato simbolo di Villanova d’Albenga.

Read more
In evidenza Itinerari 
10 Giugno 202510 Giugno 2025

Il Festival della Cabannina si terrà sabato 14 giugno a Serra Riccò

Posted By: Liguria Food 273 Views 0 Comment

La pregiata razza autoctona ligure ha finalmente il suo festival. Un evento da non perdere che quest’anno
si svolgerà sabato 14 giugno a Serra Riccò.

Read more
In evidenza Itinerari 
17 Aprile 202530 Aprile 2025

Arenzano: outdoor e …Mezza Carolina!!!

Posted By: Liguria Food 668 Views 0 Comment

Arenzano, la porta del Ponente Ligure, nasconde un piacevolissimo segreto… la Mezza Carolina!

Read more
In evidenza Itinerari 
12 Gennaio 202517 Febbraio 2025

Imperia: una città, molte città

Posted By: Liguria Food 496 Views 0 Comment imperia, Oneglia, Porto Maurizio, ristoranti

Imperia compie 100 anni: una città giovane che festeggia il suo secolo di vita. Una guida alla città e ai suoi ristoranti migliori.

Read more
In evidenza Itinerari 
5 Novembre 202415 Ottobre 2024

La rinascita della Valpolcevera

Posted By: Liguria Food 534 Views 0 Comment

Lasciatosi alle spalle un passato industriale ingombrante la Valpolcevera è coinvolta in un processo di trasformazione volto al recupero delle sue radici agricole. Un esempio da seguire.

Read more
In evidenza Itinerari 
28 Ottobre 202423 Dicembre 2024

Triora, tra streghe e De.Co.

Posted By: Liguria Food 730 Views 0 Comment Brussusa, Sugeli, triora

Stefano Pezzini ci accompagna in una gita gourmet a Triora per scoprire le bontà della Valle Argentina come i Sugeli e la Brussusa (con tanto di ricette).

Read more
In evidenza Itinerari 
24 Ottobre 202414 Novembre 2024

Carloforte: l’isola ligure della Sardegna

Posted By: Liguria Food 786 Views 0 Comment Carloforte, liguria, Sardegna, tabarchini, Tabarka, Tunisia

La Liguria in Sardegna. Un viaggio affascinante per conoscere la storia dei Tabarchini: l’odissea di un popolo che parte da Pegli per dipanarsi in tutto il Mediterraneo, senza mai perdere le proprie radici.

Read more
In evidenza Itinerari 
11 Ottobre 202414 Novembre 2024

Sarzana: storia, cucina e cultura

Posted By: Liguria Food 644 Views 0 Comment levante, Sarzana, sgabei, spungata

Sarzana, culla di bellezza e cultura, resta la cittadina più importante dell’estremo levante ligure e capitale della Val di Magra. Scopriamola meglio in questo articolo di Emanuela Cavallo.

Read more
In evidenza Itinerari 
12 Agosto 20248 Agosto 2024

Ceriale: di colture e di culture

Posted By: Liguria Food 539 Views 0 Comment ceriale, peagna

Ceriale, il paese con due anime. Cultura e agricoltura qui vanno a braccetto.

Read more

Posts navigation

Older posts
Copyright © 2025 LIGURIA FOOD. Powered by Marco Sabatelli Editore.