Il progetto di creare uno spazio dove poter far assaggiare sul posto la pasta fresca Dasso e organizzare laboratori per scoprire i segreti degli antichi pastai è divenuto realtà. Siamo andati a provarlo.
Food Culture
I Vichinghi sono sbarcati a Genova
Si rafforza il rapporto tra il pesce norvegese di qualità e la cucina ligure. Ecco gli appuntamenti per gli amanti dello stoccafisso.
Carnevale e Quaresima a tavola
Dai gattafin alle frittate, dal Carnevale alla Quaresima.
Enoturismo e sicurezza stradale: le nuove sanzioni preoccupano
Da poco è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada e molti operatori del settore enoturistico, cantine e anche ristoratori, si stanno domandando con preoccupazione l’effetto che potrà avere sulla propria clientela.
Cucina ligure: vegana per natura
Moltissimi piatti liguri nascono già vegan friendly. Ma tutta la cucina tradizionale ligure, con i suoi numerosi ingredienti vegetali si adatta facilmente ai nostri tempi: piatti vegani per tutti i gusti!
L’Aromatica: il pesto del levante ligure
Anche a Levante si coltiva il basilico D.O.P., siamo andati a Sarzana a conoscerei il pesto che si fa a L’Aromatica.
Il Natale nelle botteghe del passato
Viaggio nei borghi dell’Antola per scoprire la magia del Natale nelle botteghe del passato.
Dalpian: tutto il buono del sottobosco
Siamo andati a Tiglieto a visitare l’azienda agricola di Luca Dalpian, famosa per i suoi gelati naturali di altissima qualità… ma abbiamo scoperto molto di più.
In primavera inizia la caccia alle erbe migliori
La raccolta delle erbe spontanee è diventata una moda che gli esterofili amano definire “foraging”.
Lo yogurt: differenze e tipologie
Lo Yogurt in Liguria si produce dai primi anni del Novecento. Qual’è la differenza con lo Yogurt Greco e il Kefir?