Un territorio di vino quello del Ponente Ligure, magari non di grandissimi numeri, ma certamente di altissima qualità. Una zona vinicola capace di restituire, in un bicchiere, non un solo territorio, ma i tanti territori che, come tessere di un puzzle, formano quella curva, stretta tra monti e mare, che va da Quiliano, culla di Granaccia e Buzzetto, a Dolceacqua, terra di Rossese, la prima Doc della Liguria. Il quadro del puzzle si intitola Vite in Riviera, una Rete di Imprese, vignaioli e cantine in questo caso, che unisce 27 tra i migliori produttori di vino e di olio del Ponente, e che vede ad Ortovero, là dove il Pigato vide la luce, la sede. Una sede prestigiosa, quella dell’Enoteca Regionale della Liguria, che Vite in Riviera gestisce con cene gourmet, aperitivi, seminari ed eventi. La Rete promuove i vini della Riviera Ligure di Ponente D.O.C. (Pigato, Vermentino, Rossese di Albenga, Granaccia), Rossese di Dolceacqua D.O.C., Ormeasco di Pornassio D.O.C., Terrazze Dell’imperiese I.G.T., Colline Savonesi I.G.T., Moscatello di Taggia, olio D.O.P. della Riviera Ligure di Ponente.
Il tour, siappur virtuale, nei territori del vino, non può che partire da Ponente, da Dolceacqua, famosa per il ponte che ispirò Monet, ma anche per il suo celebre Rossese di Dolceacqua, apprezzato anche da Napoleone. A Camporosso l’Azienda Agricola Marco Foresti coltiva 8 ettari per produrre Pigato, Vermentino e, soprattutto, Rossese di Dolceacqua e Dolceacqua Superiore. New entry a Vite in Riviera l’Azienda Agricola Altavia, a Dolceacqua, 5 ettari al confine con le Alpi Liguri.
Spostiamoci a Bussana di Sanremo, dove Podere Grecale produce, su 4 ettari affacciati sul mare, Vermentino, Pigato, Granaccia e Moscatello di Taggia. Pochi chilometri e troviamo Terzorio, dove l’Azienda Agricola Lombardi coltiva 3 ettari a Pigato, Riviera Ligure Rossese, Vermentino, Rosato IGT. Un salto in Valle Impero, a Sarola, frazione di Chiusavecchia, dove l’Azienda Agricola Ramoino, con vigneti nella vallata, ma anche in Valle Arroscia e a Dolceacqua, produce Pigato, Vermentino, Rossese di Dolceacqua, Ormeasco, con la possibilità di una cena nel ristorante di famiglia. Torniamo a vedere il mare, sulle alture di Diano Marina dove l’Azienda Agricola Poggio dei Gorleri produce Ormeasco di Pornassio, Granaccia, Pigato e Vermentino, con la possibilità di ospitare eventi e fare ristorazione. E siamo ad Andora, Colla Micheri, collina amata da Thor Heyerdahl, l’Azienda Agricola Cascina Praiè produce Pigato, Vermentino, Granaccia e Lumassina.
Ed eccoci ad Albenga, la sua piana agricola che, tanti anni fa, fece da culla al Pigato. A Bastia d’Albenga sono quattro le cantine di Vite in Riviera. L’Azienda Agricola Anfossi, nata nel 1919, produce Pigato, Vermentino e Rossese. Pigato, Vermentino e Granaccia, invece, sono prodotti dalla Cascina Feipu dei Massaretti. Ancora Bastia, dove nel centro storico si trova la cantina dell’Azienda Biologica BioVio con le sue bottiglie di Pigato, Vermentino, Rossese e Granaccia. Ultima, ma non ultima, l’Azienda Vitivinicola Enrico Dario con Pigato,Vermentino e Rossese. Restiamo ad Albenga, ma spostiamoci a Salea dove si trovano le storiche Cantine Calleri, famose per Pigato, Vermentino, Rossese e Ormeasco. Poche decine di metri più avanti e troviamo la Vecchia Cantina, con le sue bottiglie di Pigato, Vermentino, Rossese e le bollicine di Pigato metodo classico. Nel centro storico di Albenga il frantoio cantina della Tradizione Agricola Sommariva propone, accanto all’olio extravergine, Pigato, Vermentino e Rossese prodotto dalle sue vigne della collina ingauna. A Torre Pernice c’è l’Azienda Agricola Torre Pernice di Sartori, la vigna più ampia della Liguria, vocata a Pigato, Vermentino e Rossese. Accanto alla vigna il ristorante con menù abbinati ai vini aziendali. New entry il Podere San Sebastiano, che produce Pigato, Rossese e Vermentino da una vigna recentemente acquistata in regione Marixe.
E visto che siamo ai piedi della Valle Arroscia cominciamo il viaggio verso altri vini… Ad Arnasco, strada di mezza costa, l’Azienda Agricola Arnasco, dal 1250 di proprietà della famiglia Gallizia, produce Pigato, Vermentino e Granaccia (un tempo si chiamava Alicante, ma questa è un’altra storia…), mentre la Cooperativa Olivicola di Arnasco produce un grandissimo olio extravergine e vini di qualità: Pigato, Vermentino e Granaccia. Proseguiamo per qualche chilometro lungo la provinciale sino a Vendone, frazione Crosa, dove Claudio Vio produce Pigato, Vermentino, Granaccia e un rosso da tavola, Ronco Brujau, di grande struttura.
Scendiamo sulla Statale e facciamo tappa ad Ortovero, nella Cantina Sociale dei Viticoltori Ingauni, oltre 200 conferitori per una produzione di Pigato, Vermentino, Ormeasco (in tutte le sue declinazioni), Granaccia e vini da tavola rossi e bianchi. Cambiamo provincia, entriamo in quella di Imperia, a Ranzo. L’Azienda agricola Bruna produce Pigato, Vermentino, Rossese, ed un ottimo Rosso Colline Savonesi Igt. Sempre a Ranzo, dal 1850, A Maccia produce Pigato, Vermentino, Rossese ed Ormeasco. E proprio nella zona dell’Ormeasco ci stiamo addentrando: Pieve di Teco e Pornassio. Cascina Nirasca è la prima azienda che si incontra, produce Pigato, Vermentino e, soprattutto, Ormeasco in tutte le sue variazioni: classico, superiore, sciac-trà. Salendo, ad Acquetico, si trova Tenuta Maffone con le sue bottiglie di Ormeasco, superiore, passito e passito liquoroso, sciac-trà, spumante, Pigato e Vermentino. Si sale ancora e si arriva al castello di Pornassio, alle Cantine dell’Azienda Vitivinicola Guglierame che producono solo Ormeasco, classico, superiore e sciac-trà. Restiamo in quota, ma cambiamo valle, e andiamo in Valle Bormida, a Roccavignale, dove un gruppo di amici ha impiantato un vigneto a Granaccia ed oggi la Società Agricola Rocca Vinealis ha aderito a Vite in Riviera. Il nostro viaggio volge al termine, il Colle di Cadibona è alle spalle ed eccoci quindi a Quiliano, dove l’Azienda Agricola Innocenzo Turco produce Granaccia, Granaccia Superiore e Pigato.
Le tessere del puzzle di Vite in Riviera ci sono tutte, per colorarle meglio non resta che andare a scoprirle dal vero, bevendo i loro vini, conoscendo le loro storie. Perchè il territorio del Ponente Ligure è… divino!
L’ELENCO DELLE CANTINE ASSOCIATE:
AZIENDA AGRICOLA ARNASCO
Via milite Ignoto, 15A 17032 Arnasco (SV)
Phone: +39 335 68 91 227
Email: lucianogallizia@libero.it
Website: http://www.agricolaarnasco.it
AZIENDA AGRICOLA AMACCIA
Via Umberto I – 56 – 18020 Ranzo (IM)
Phone: +39 0183 318003
Email: info@amaccia.it
Website: http://www.amaccia.it
AZIENDA AGRARIA ANFOSSI
Via Paccini, 39 17031 Bastia d’Albenga (SV)
Phone: +39 339 6715569
Website: http://www.aziendaagrariaanfossi.it
Email: luigi@anfossi.net
AZIENDA BIOLOGICA BIO VIO
Via Crociata 24 17031 Bastia d’Albenga (SV)
Phone: +39 0182 20776 / 21856
Email: info@biovio.it
Website: http://www.biovio.it
AZIENDA AGRICOLA BRUNA
Via Umberto I – 81 18020 Ranzo (IM)
Phone: +39 0183 318082
Email: info@brunapigato.it
Website: http://www.brunapigato.it
CANTINE CALLERI
Regione Frati 2 Salea 17031 Albenga (SV)
Phone: +39 349 2809630
Email: cantinecalleri@gmail.com
Website: https://www.cantinecalleri.com/
CASCINA FEIPU DEI MASSARETTI
Reg. Massaretti 6 17031 Albenga (SV)
Phone: +39 0182 20131
Email: mirco.mastroianni.albenga@gmail.com
Website: http://www.aziendamassaretti.it
AZIENDA AGRICOLA CASCINA NIRASCA
Via Alpi, 3 Frazione Nirasca 18026 Pieve di Teco (IM)
Phone: +39 0183 368067
Email: info@cascinanirasca.com
Website: http://www.cascinanirasca.com
AZIENDA AGRICOLA CASCINA PRAIE’
Loc. Colla Micheri – Strada Castello 20 – 17051 Andora (SV)
Phone: +39 019 602377
Email: praievino@alice.it
Website: http://www.cascinapraievini.it/
AZIENDA AGRICOLA CLAUDIO VIO
Frazione Crosa 16 17032 Vendone (SV)
Phone: +39 0182 76338 – +39 339 7077180
Email: claudio.vio@libero.it
COOPERATIVA OLIVICOLA DI ARNASCO
Piazza IV Novembre 8 17032 Arnasco (SV)
Phone: +39 0182 761178
Email: info@coopolivicolarnasco.it
Website: http://www.coopolivicolarnasco.it/
COOPERATIVA VITICOLTORI INGAUNI
Via Roma, 3 17037 Ortovero (SV)
Phone: +39 0182 547127
Email: info@viticoltoriingauni.it
Website: http://www.viticoltoriingauni.it
AZIENDA VITIVINICOLA ENRICO DARIO
Via Massari, 8 17031 Bastia d’Albenga (SV)
Phone: +39 320 5510946
Email: info@enricodario.it
Website: http://www.enricodario.it
AZIENDA AGRICOLA FORESTI MARCO
Corso Italia SN 18030 Camporosso (IM)
Phone: +39 0184 292377
Email: info@forestiwine.it
Website: http://www.forestiwine.it/
AZIENDA VITIVINICOLA GUGLIERAME
Via Castello, 4 18024 Pornassio (IM)
Phone: +39 0183 33037
Email: mail@ormeasco-guglierame.it
Website: http://www.ormeasco-guglierame.it/
AZIENDA AGRICOLA INNOCENZO TURCO
Via Bertone 7A 17047 Quiliano (SV)
Phone: +39 019 9250445
Email: info@innocenzoturco.it
Website: http://www.innocenzoturco.it/
LA VECCHIA CANTINA
Via Corta 3 Salea 17031 Albenga (SV)
Phone: +39 339 3793641
Email: info@lavecchiacantinacalleri.it
Website: http://www.lavecchiacantinacalleri.it/
AZIENDA AGRICOLA LOMBARDI
Via Provinciale 52 18010 Terzorio (IM)
Phone: +39 349 3521569 – +39 335 7847008
Email: lombardiaziendaagricola@gmail.com
Website: http://www.aziendaagricolalombardi.it/
PODERE GRECALE
Via Duca d’Aosta 52/E 18038 Sanremo (IM)
Phone: +39 0184 1955158
Email: serena@poderegrecale.it
Website: http://www.poderegrecale.it/
AZIENDA AGRICOLA POGGIO DEI GORLERI
S.S. Via San Leonardo Frazione Gorleri 18013 Diano Marina (IM)
Phone: +39 0183 495207
Email: info@poggiodeigorleri.com
Website: http://www.poggiodeigorleri.com/
AZIENDA AGRICOLA RAMOINO
Via XX Settembre s.c 8. 18027 Sarola (IM)
Phone: +39 0183 52646
Email: fabiana@ramoinovini.com
Website: https://www.ramoinovini.com/
TRADIZIONE AGRICOLA SOMMARIVA
Via G. Mameli, 7 17031 Albenga (SV)
Phone: +39.0182.543622
Email: sommarivasrl@prontopec.com
Website: http://www.oliosommariva.it/it/
TENUTA MAFFONE
Via Case Soprane, 22 Frazione Acquetico 18026 Pieve di Teco (IM)
Phone: +39 347 1245271 – +39 339 6582592
Email: info@tenutamaffone.it
Website: http://www.tenutamaffone.it/
AZIENDA AGRICOLA TORRE PERNICE
Reg. Torre Pernice, 3 17031 Albenga (SV)
Phone: +39 0182 20042
Email: info@torrepernice.it
Website: http://www.torrepernice.it/
SOCIETA’ AGRICOLA ROCCA VINEALIS
Via Nazionale 62 17017 Roccavignale (SV)
Phone: +39 393 330 5772
Email: info@roccavinealis.it
Website: https://www.roccavinealis.it
AZIENDA AGRICOLA ALTAVIA
Localita’ Arcagna, Dolceacqua, IM 18035, 18035 Dolceacqua (IM)
Phone: +39 0184 31539
Email: info@altavia.im.it
Website: https://www.altavia.im.it/
PODERE SAN SEBASTIANO
Cantina: Regione Marixe, 11 – 17031 Albenga
Email: info@lumerappresentanze.it
PER INFORMAZIONI SU VITEINRIVERA:
www.viteinriviera.it – info@viteinriviera.it
Viale alla Chiesa, 17037, Ortovero (SV)
Tel.0182.547127
Un tour per le cantine del Ponente | LIGURIA FOOD
iejconnw http://www.g3ix2105sgd270un4bl55u6yv6k283wws.org/
[url=http://www.g3ix2105sgd270un4bl55u6yv6k283wws.org/]uiejconnw[/url]
aiejconnw